Lancisiana Virtual Library

CO
ME
FUN
ZIO
NA

L’installazione è basata sul dialogo tra la postazione video posta all’ingresso della sala che riproduce personaggi olografici a grandezza naturale, simulando la loro presenza nell’ambiente circostante.

Grazie alla tecnologia brevettata HIÒ-Human Interface, il personaggio avverte la presenza del visitatore e inizia a dialogare con lui attraverso il sistema di audiouguide-smartphone messe a disposizione.

Attraverso uno storytelling innovativo viene così proposta al pubblico una visita multimediale interattiva in grado di sviluppare un coinvolgimento attivo degli utenti.

Tramite i devices in sincronizzazione audio nella propria lingua, si può intervenire sullo storytelling e sugli argomenti su cui focalizzare la narrazione che vede come protagonista Cristoforo Carsughi, abate e primo bibliotecario della Biblioteca Lancisiana.

L’obiettivo di Lancisiana Virtual Library è divulgare a un ampio pubblico la storia e le opere di carattere medico-scientifico della Biblioteca, favorendo contestualmente la creazione di un network in grado di coinvolgere altri luoghi della cultura, soprattutto a carattere scientifico, insieme a istituzioni scolastiche e universitarie del territorio.